Antonella Cilento il 6 giugno alla libreria Tuttoscuola con il suo nuovo romanzo: La Babilonese

"Può la fiamma della vendetta sopravvivere a chi la cerca e restare sempre viva, come quella della passione?"
"Può la fiamma della vendetta sopravvivere a chi la cerca e restare sempre viva, come quella della passione?"
Una mattinata ricca di emozioni, memoria e prospettive future quella vissuta oggi presso il sito archeologico delle Terme Ginnasio, in contrada Sora. Dopo anni di abbandono e oblio, uno dei luoghi simbolo delle radici antiche della città torna a far parlare di sé, grazie a un’iniziativa promossa dalla redazione di TVCITY, in collaborazione con l’amministrazione comunale, il Parco Archeologico di Ercolano e l’associazione Arci Pesca Fisa.
Nell’ambito del programma nazionale “Il Cinema per la Scuola”, si è svolto a Frosinone l’evento conclusivo del progetto dedicato a Ettore Scola, con la partecipazione di oltre 300 studenti. Ospite d'onore la figlia e collaboratrice del regista: Silvia Scola
Vi proponiamo un racconto di memoria e storia locale, che ci riporta a un momento significativo per Torre del Greco e per l’Italia intera: la scomparsa di Enrico De Nicola, primo presidente della Repubblica Italiana e illustre giurista napoletano, che visse gli ultimi anni proprio nella nostra città. Attraverso gli occhi di una giovane testimone, riviviamo l’emozione di quel giorno, il rispetto e la solennità di una comunità che si raccolse attorno a una figura storica. Un piccolo viaggio nel tempo, tra ricordi familiari e curiosità locali, che ci invita a riflettere sull’importanza della memoria e dell’identità territoriale.
Domenica 25 maggio torna la Giornata Nazionale promossa dall'Associazione Dimore Storiche Italiane: oltre 500 dimore tra castelli, ville, rocche, parchi e giardini dislocati in tutto lo Stivale e sulle isole saranno visitabili gratuitamente, offrendo l'opportunità di immergersi nella bellezza senza tempo del patrimonio artistico e culturale nazionale.
Domenica 25 Maggio ore 10.00 nuovo percorso di “Vita in Ville” . Si inizia da Villa Prota “la grande bellezza”; poi la visita prosegue a Villa Caramiello, una villa del ‘700, e Villa Salvatore, il palazzo dei misteri. La Pro…
Sabato 17 e domenica 18 maggio una serata speciale al Museo con ingresso al prezzo simbolico di un euro
I siti archeologici sono beni culturali insostituibili che devono essere protetti e gestiti nel contesto più ampio in cui si trovano. Comprendere perché ciò sia essenziale, sia per la conservazione che per lo sviluppo sostenibile, sarà un obiettivo chiave della Summer School
Martedì 13 maggio, alle ore 18:00, la libreria Tuttoscuola di Torre del Greco è lieta di ospitare Patrizia Rinaldi per la presentazione del suo ultimo romanzo, “Il Corredo” edito da Piemme Edizioni.A dialogare con lei ci saranno Maria Pia Nocerino…
Villa Aurisicchio, Villa Bruno Prota e Cappella Fierro protagoniste di una passeggiata ricca di storia