Napoli oltre il visibile: la città metafisica di Mimmo Jodice in mostra al Maschio Angioino

Tra i magnifici bianco e nero esposti la nota foto scattata al porto ai Molini Marzoli di Torre del Greco. L'esposizione, imperdibile, chiuderà l'1 settembre
Tra i magnifici bianco e nero esposti la nota foto scattata al porto ai Molini Marzoli di Torre del Greco. L'esposizione, imperdibile, chiuderà l'1 settembre
Il Liceo torrese partecipa all’undicesima edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, evento ideato dal professor Rocco Schembra e sostenuto dal Ministero dell'Istruzione e dall’Associazione Italiana di Cultura Classica. L’iniziativa si terrà venerdì 4 aprile, dalle 18 alle 24
Sabato 12 aprile e Domenica 13 aprile alle
L'Associazione Teatrale Gianni Pernice presenta al Teatro San Luigi Orione la sua nuova commedia firmata da Paola Riccora e con la regia di Rosalba Pernice
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 si svolgerà la 33ª edizione delle Giornate FAI di Primavera, l'evento di punta del Fondo Ambiente Italiano dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. In oltre 400 città, migliaia di volontari si impegneranno per offrire al pubblico un'occasione speciale di scoperta e conoscenza.
L’arte teatrale torna a emozionare il pubblico con una nuova produzione della compagnia Nuovo Copione APS “Pino Brancaccio“, che presenta lo spettacolo “La parte migliore di noi”, scritto da Pasquale Panariello, diretto da Maria Pacilio e Ottavio Aprea e con…
Nuovo calendario di aperture ordinarie a Santa Maria del Principio e Grotta della Madonna a Torre del Greco, promosse da wesuvio.it. Il sito aprirà al pubblico ogni ultimo sabato del mese, a partire da marzo. Prosegue la decennale cooperazione con…
Sabato 1° marzo, il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa si trasformerà in un palcoscenico di storia e divertimento con l’evento “A Corte da Ferdinando II”. Un’iniziativa unica che offrirà ai visitatori, grandi e piccoli, un’immersione nell’atmosfera dell’Ottocento tra laboratori creativi,…
La compagnia teatrale ‘A Cumpagnia ‘e Zazzà metterà in scena la commedia “Il Cilindro” di Eduardo De Filippo, Sabato 1 marzo, ore 20:30 al Teatro Buon Consiglio. Cast principale: Regia: Salvatore Pinto Altri partecipanti: Luigi De Luca, Francesco Ammirevole, Gennaro…
Un’iniziativa promossa dall’Associazione Primaurora, un primo intervento di pulizia in Litoranea, sabato 22 febbraio alle 15.00, cui sono invitati tutti a partecipare. “Da sempre il mare rappresenta uno dei luoghi più belli ed affascinanti del nostro territorio che può vantare…
Giovedì 20 febbraio alle ore 18 nella Sala conferenza di Palazzo baronale a Torre del Greco in Piazza del Plebiscito ci sarà la presentazione del libro “Evolvere, un modello per sopravvivere all’estinzione” di Luigi Gallo, edito da Dissensi Edizioni Creativa, che "invita a ripensare i paradigmi economici e sociali che governano le nostre vite, proponendo una visione innovativa per il XXI secolo".
Sabato 22 febbraio alle ore 17:30, presso la sala congressi di Palazzo Baronale, si terrà un incontro promosso dall’associazione Futura Torre, finalizzato alla raccolta di esperienze e buone pratiche per la creazione di uno spazio culturale polifunzionale nella città di Torre del Greco.
Torna il consueto appuntamento mensile con Villa Sora, lo straordinario complesso archeologico, travolto dalla eruzione pliniana del 79 d.C., la stessa che ha coinvolto le vicine Ercolano e Pompei.
Si terrà il 12 e 13 marzo 2025 a Torre del Greco il seminario di formazione "Educare all'Humanitas nell'era digitale - La scuola come centro della Mediapolis", promosso dall'Istituto Comprensivo Statale "Don Bosco - D'Assisi" nell'ambito dei percorsi sulla transizione digitale previsti dal PNRR DM 66/2023.
Il Teatro di Donna Peppa presenta un nuovo appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro napoletano: "Maria Sorriso - 'a custode d’ ‘o campusanto", un'opera che promette di emozionare e divertire il pubblico grazie alla maestria del testo e della regia firmati da Antonello Aprea.
Dall’11 al 14 ottobre a Torre del Greco, la quarta edizione della manifestazione che vuole ricordare il Parroco Santo, il primo Parroco Santo d’Italia, canonizzato il 14 ottobre del 2018 in Piazza San Pietro da Papa Francesco. Questa quarta edizione è proiettata a Roma ed al grande evento dell’anno prossimo: il Giubileo della speranza
Un evento imperdibile per tutti gli appassionati di fotografia, organizzato dall'Associazione Flegrea PHOTO, associata alla FIAF
Per la prima volta, Torre del Greco ospita il “Vesuvio Pride”, un evento dedicato all'orgoglio LGBTQIA+ che vedrà migliaia di partecipanti attraversare le vie della città sabato 28 settembre. Il corteo partirà alle 17.00 da via Comizi e percorrerà il centro storico e la zona del porto. Ospiti di rilievo, tra cui Monica Cirinnà e Ivan Cotroneo, interverranno per sottolineare l’importanza dell’inclusione e dei diritti civili.
Hasta Siempre Maradona y Mercedes. Un dialogo visionario fra Diego Armando Maradona e Mercedes Sosa. La Negra y El Pelusa rivelano il loro genio, l’arte e allo stesso tempo i valori, i sentimenti, le lotte, le vittorie e le sconfitte. L’immortalità.
Musica e incontri sul tema della devozione, intesa come passione per la vita, le proprie idee, impegno civile. Simona Molinari, Peppe Barra e i 99 Posse i tre concerti in programma
Fitto ed interessante il cartellone rassegna teatrale 2024/25 del Teatro nel Garage che parte il 27 ottobre 2024 e si concluderà il 6 aprile del 2025. Gea Martire, Benedetto Casillo, Sasà Trapanese tra gli artisti che rappresenteranno le loro opere nella sala torrese
La Villa sulla Nazionale ospita la seconda edizione della rassegna teatrale cittadina: un viaggio tra Viviani, Eduardo e la tradizione napoletana
Dal 27 al 29 settembre 2024 all’Archivio di Stato la decima edizione dell'evento che vede la partecipazione di due nostri concittadini
Due fine settimana all’insegna del teatro, la narrazione e la natura, per bambini e famiglie con l’evento dell’estate 2024 “Torre in fiaba”, nell’ambito del progetto del Comune di Torre del Greco “Tra il Vesuvio e il mare l’arte è circolare”,…
Dal 3 settembre fino al 9 novembre prendono il via le aperture dell'Antico Teatro del Parco Archeologico di Ercolano