Un romanzo affascinante, un’autrice amatissima: Patrizia Rinaldi presenta “Il corredo”

Martedì 13 maggio, alle ore 18:00, la libreria Tuttoscuola di Torre del Greco è lieta di ospitare Patrizia Rinaldi per la presentazione del suo ultimo romanzo, “Il Corredo” edito da Piemme Edizioni.
A dialogare con lei ci saranno Maria Pia Nocerino e Paquito Catanzaro, per una serata all’insegna della letteratura, delle parole che restano e delle storie che ci emozionano.

“Il Corredo” è un romanzo storico di rara intensità, capace di evocare atmosfere sospese tra la realtà e la leggenda, tra la concretezza della storia e l’incanto della fiaba.
Ci troviamo alla fine del Settecento, in un luogo appartato e impenetrabile: il palazzo di Capa Guasta, affacciato su un mare silenzioso e protetto da una vegetazione fitta e selvatica. È la dimora del marchese Saverio, un nobile inquieto, tormentato dal timore di ereditare la follia che ha colpito i suoi avi. A guidarlo nelle sue scelte è Lauretana, una misteriosa fattucchiera conosciuta in viaggio, che ha convinto il marchese a isolarsi dal mondo e a legarsi solo a donne “pure”, lontane da ogni contaminazione.

In questo mondo chiuso e dominato da una logica tutta maschile e superstiziosa, irrompe Altagracia Valiago, una bellissima gitana dagli occhi neri e dal passato tormentato. Fugge da un marito violento, approda alla tenuta con documenti falsi e chiede asilo. La sua presenza rompe gli equilibri fragili del palazzo: Saverio si innamora perdutamente di lei, mentre Lauretana vede sgretolarsi il suo potere. Tra le due donne inizia un duello sottile, feroce, che ha come epicentro i loro corredi: bauli colmi di vestiti, gioielli, segreti, simboli di un’identità che non è solo femminile, ma anche storica e politica.

“Il Corredo” è una storia che parla di amore e di sopravvivenza, di desiderio e di libertà. Una storia che insegna come l’amore sia una forza indomabile, che può scardinare le gerarchie del potere e gettare interi regni nel caos. Ma è anche una riflessione poetica e potente sulla lingua, sulla memoria, sull’identità. Patrizia Rinaldi, con la sua scrittura inconfondibile – intensa, partenopea, lirica e spiazzante – ci regala un romanzo capace di stregare.

L’evento è organizzato in collaborazione con Parole Alate e il Lettore Medio.
Martedì 13 maggio, ore 18:00 – libreria Tuttoscuola, in via Marconi, 13 a Torre del Greco.

redazione
redazione

La redazione di torreweb.it

Articoli: 110

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *