Torna Mercatorre, la Fiera del riuso e riciclo

L'evento, il 30 settembre e il 1 ottobre 2023, estende gli orari di apertura dalle 17.00 alle 24.00, presso l'Area Esterna della Stecca negli ex Molini Marzoli.
L'evento, il 30 settembre e il 1 ottobre 2023, estende gli orari di apertura dalle 17.00 alle 24.00, presso l'Area Esterna della Stecca negli ex Molini Marzoli.
Un evento che unisce lo sport alla solidarietà, dedicato a bambini e adulti di tutte le età. È questa l’iniziativa “Sport & Solidarietà”, che si terrà al lido Miramare di Torre del Greco il prossimo 16 settembre.La manifestazione si propone…
Tra i nomi-simbolo dell'arte contemporanea riceve il prestigioso riconoscimento nella dimora che ospitò Leopardi
Maria Serra ha una vita segnata dalla morte drammatica del padre...
Domenica 30 luglio il finissage di “Un presepe POP”, aperta il 1 luglio ospitata da Ekklesia, nella corte esterna della suggestiva cappella gentilizia di metà ‘700 in via Nazionale 686, a Torre del Greco.
Grande successo di pubblico e critica per il cortometraggio “Non fare la Commedia”, realizzato dagli alunni di 5D, 5F, 5G e 5E, del liceo Nobel di Torre del Greco, che hanno preso parte al progetto Pon “Fare Cinema”.
Cambia tutto per gli ingombranti, si conferisce in un cassone nel parcheggio Palatucci 5 giorni a settimana, il martedì dedicato al deposito Raee, la domenica chiuso
Il Parco archeologico di Ercolano accoglie i visitatori nelle serate d’estate vestito di luce per I Venerdì di Ercolano. Ripartono dal 21 luglio i percorsi notturni di visite guidate, arricchiti di illuminazioni artistiche e rappresentazioni teatrali di Teatri 35 – Tableau vivant. Quest’anno sono il cibo…
Al via Il Festival delle Ville Vesuviane 2023: la XXXIV edizione della kermesse avrà luogo dal 7 al 30 luglio in varie location tra cui Villa Campolieto, Villa delle Ginestre, Villa Bruno e altre dimore storiche della zona vesuviana. Un programma…
La scrittrice Rossana De Filippo ha incontrato il 18 giugno i lettori alla Mondadori Bookstore di Torre del Greco, con il suo libro “Storie di sangue e di carne ben cotta”, seguita da un pubblico numeroso.
In occasione dei 135 anni di attività, la Banca di Credito Popolare di Torre del Greco riapre le porte di Palazzo Vallelonga per la rassegna "Parole e Musica in cortile. Afflato napoletano". Tornano così le Serate in cortile...
Torre del Greco ed il suo amato "Prevete faticatore", il Santo anima della ricostruzione spirituale, materiale e civica della città dopo l'eruzione del 1794, sono i protagonisti del nuovo tour urbano ideato dall'Associazione WESUVIO.