Da venerdì 23 a domenica 25 maggio apertura straordinaria dei siti monumentali del centro storico di Torre del Greco
Ritorna l’appuntamento mensile con lo straordinario complesso archeologico di Villa Sora, travolto dalla eruzione pliniana del 79 d.C., quella stessa che ha coinvolto le vicine Ercolano e Pompei. Come da convenzione stipulata nel 2004 con la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei, il Gruppo Archeologico Vesuviano la prima (...)
La Gori comunica la sospensione dell’erogazione idrica dalle 09.00 fino a tarda serata in molte zone della città. Scopri quali...
Primo corso per la formazione di guide e per la gestione delle visite guidate nella chiesa di Santa Maria del Principio, organizzato dall’Associazione di promozione turistica, culturale e sociale WESUVIO in collaborazione con la Parrocchia di Santa Maria del Principio e tenuto da Giacomo Ciavolino
Una mostra fotografica illustra la storia della comunità parrocchiale del Sacro Cuore, guidata da don Giuseppe Sorrentino, in occasione del 70° anniversario
Ecco il programma artistico tra film ed eventi da della manifestazione Cinema all’aperto con eventi presso i Molini Meridionali Marzoli
L’assessorato allo sport del comune di Torre del Greco, in collaborazione con le associazioni locali, promuove per il 7 luglio, dalle ore 8.30 a Piazzale Leopardi, la manifestazione sportiva non agonistica: "Vivere la città... in bicicletta". Una passeggiata in bici per la città, aperta ai partecipanti di tutte le età, per la riscoperta dei luoghi e lo (...)
I “Percorsi di lava” sono un progetto di valorizzazione e promozione del territorio di Torre del Greco ideato e promosso dal Gruppo Archeologico Torrese “G. Novi”. Nel corso degli anni, un’intensa attività di studio ha portato all’individuazione, nel centro storico della Città di Torre del Greco, di numerose cavità e cunicoli sotterranei. Scavate al di sotto (...)
Debutto estivo per la Compagnia Teatrale di Donna Peppa diretta da Antonello Aprea con un esilarante lavoro di Gaetano Di Maio. All’Arena teatro “Valle dell’Orso”...
Apertura di Villa delle ginestre al pubblico per un evento organizzato dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane. La dimora vesuviana di Giacomo Leopardi sarà al centro di proiezioni ed esperienze virtuali, visite teatralizzate dell’Associazione Culturale NarteA con degustazioni curate da Villa Signorini e Vini Ville e Sapori. Chiuderà un concerto del maestro Espedito De Marino e l’ AGLAIA Quartet in: “L’Italia in musica e poesia, Canzoni d’autore da Napoli a Bologna e dintorni...”